Palermo, bus e mobilità: gli ostacoli per la ripartenza

Come ogni città, anche Palermo deve superare qualche ostacolo per poter ripartire.
Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de la Repubblica, il Consiglio Comunale si dovrà riunire per decidere se ratificare la decisione del Sindaco Orlando che sposta al 31 maggio la scadenza di Tari e Tosap, con la possibilità di una ulteriore proroga a luglio per chi è in difficoltà economiche.
Un altro nodo da sciogliere riguarda la ripartenza dei servizi pubblici: c’è da riorganizzare gli autobus. L’Amat, che non incassa da circa due mesi, è a corto di autisti e dovrà sia depotenziare che potenziare alcune linee appena partirà la “fase 2”. Se alcune limitazioni saranno ancora in vigore, l’Amat potrebbe modificare alcune delle sue linee (se ad esempio non si potrà tornare in spiaggia, la linea 806 non sarà potenziata).
Il Comune, inoltre, è al lavoro per decidere sul fronte ZTL: la giunta vorrebbe ripristinarla (clicca qui)
ALTRI ARTICOLI
L'AD DEL PALERMO SAGRAMOLA A FORZAPALERMO.IT - PARTE 1
IL CALCIOMERCATO DEL PALERMO DALLE PAROLE DI SAGRAMOLA
«ECCO PERCHE' SONO TORNATO A PALERMO» A TUTTO SAGRAMOLA