Piccolo comunicato, grande problema

Piccolo comunicato, grande problema

 

Termina dopo meno di dieci mesi la presidenza di Giovanni Giammarva: con un comunicato striminzito, questa mattina la proprietà del Palermo calcio ha reso note le sue dimissioni «dovute a contrasti di gestione con la dirigente amministrativa, nonché consigliere, Daniela De Angeli».

 

ARRIVA PUSCAS. IL COMUNICATO UFFICIALE

 

Non è chiaro se "la Proprietà", ovvero il patron Zamparini, abbia accettato o respinto le dimissioni di Giammarva, dal momento che nella nota pubblicata sul sito ufficiale rosanero si legge dell'auspicio di «un chiarimento che riporti Giammarva nella sua carica di Presidente in un clima collaborativo necessario alla Società».

Non sono chiare nemmeno le frizioni con la dirigente amministrativa, nonché consigliere, Daniela De Angeli, che hanno portato il presidente - al momento è tale - a fare un passo indietro.

 

ZAMPARINI: "SQUADRA DA RINFORZARE. SUL FUTURO SOCIETARIO..."

 

Insomma, come se non ce ne fossero a sufficienza, altre ombre si abbattono sul club di viale del fante, proprio quando sarebbe necessaria, se non vitale, una solidità societaria da portare nelle aule di Tribunale: domani, giovedì 9 agosto, alle 14 si discuterà di fronte la Corte d'Appello Federale il ricorso del Parma contro la penalizzazione di 5 punti inflitta in primo grado dal TFN per il caso whatsapp; venerdì, al CONI, sarà oggetto di discussione il ricorso del Palermo contro il Frosinone al Collegio di Garanzia dello Sport. E la società rosanero potrebbe presentarsi in aula senza un presidente.


Se le dimissioni di Giovanni Giammarva dovessero essere ratificate, la soluzione per dare un nuovo numero uno al Palermo potrebbe essere interna: secondo il Giornale di Sicilia, infatti, il candidato in pole position sarebbe l'attuale direttore sportivo Rino Foschi.