Come è ripartito il calcio
in Germania (FOTO)

Finalmente! Il calcio in Europa è ripartito e anche se si tratta della Bundesliga tedesca abbiamo potuto godere dello spettacolo che solo il calcio sa offrire. Ma come è riuscito a ripartire il calcio in Germania? Quali differenze ci sono rispetto a quando si giocava prima dell'inizio della pandemia? Dopo aver visto le prime partite della 26esima giornata della Bundes, le prime dopo la pandemia, si sono viste alcune novità che possono essere di ispirazione per gli altri paesi per poter ripartire.
La novità principale, ma abbastanza ovvia, è l'assenza di tifosi sugli spalti, ma in Germania si è guardati anche all'esterno dello stadio. Nessuno che sia tesserato o accreditato ad entrare poteva stare neanche nello spiazzale antistante l'impianto, regole molto rigide. In campo, la novità principale riguarda le panchine: distanza di sicurezza tra un giocatore ed un altro già all'ingresso in campo, rigorosamente con la mascherina indossata. Mascherine che abbiamo visto come possano essere personalizzate rispetto al club d'appartenenza.
LEGGI ANCHE
18 MAGGIO, APPROVATO IL DECRETO PER LE RIAPERTURE: I DETTAGLI
VISITE AGLI AMICI, BAR E NEGOZI: LE REGOLE DAL 18 MAGGIO
ANCHE A PALERMO IL «BONUS BICI»: COS'È E CHI NE HA DIRITTO
INCENTIVI PER LA ROTTAMAZIONE AUTO: ECCO DI COSA SI TRATTA
I giocatori che vengono sostiuiti, inoltre, non vanno ad occupare il posto in panchina dei giocatori entrati, ma prendono la propria mascherina e vanno a sedersi nelle tribune. Per questo, il Lipsia ha chiesto anche le scalette che si usano in aeroporto per permettere ai giocatori di uscire dal campo e andare direttamente nelle tribune. In campo si pensa anche alla sanificazione del pallone che si fa a discrezione dell'arbitro con uno spray apposito.
Le novità ci sono anche per i giornalisti che, dotati di lunghissima asta di supporto al microfono, posso realizzare le interviste dagli spalti, mentre l'intervistato sta sul campo a debita distanza.
ALTRI ARTICOLI
IL CALCIO ITALIANO IN OSTAGGIO DELLA SERIE A. ANCHE IL PALERMO
SORRENTINO RICORDA LA NOTTE DELLA SALVEZZA
FOGGIA, IL PRESIDENTE «DOBBIAMO ANDARE IN C. NOI E IL PALERMO..»
GRAVINA: «IL PROTOCOLLO VA CAMBIATO. CI SARA' UNA RIFORMA»
CORONAVIRUS IN SICILIA, ZERO DECESSI IN DUE GIORNI
CREMONESE, AGAZZI LASCIA: «IL CALCIO PASSA IN SECONDO PIANO»
Lascia un commento