Puscas, doppietta per Marino
o per il mercato?

Nella giornata di ieri di qualificazioni europee l'attaccante del Palermo George Puscas si è messo bene in mostra siglando una doppietta con la sua Romania contro la modesta Malta.
I rumeni hanno vinto per 4-0, ma al "Ta'Qali National Stadium" Puscas ha lasciato il segno ben due volte nella prima mezz'ora.
Prima al settimo minuto con l'assist di Bancu, poi al minuto 29 dopo uno scambio con Keseru: tutto troppo facile, ma anche contro una squadra più che abbordabile fare una doppietta non è da poco e Puscas ha confermato anche con la maglia della Nazionale maggiore (prima di partire per la spedizione Under 21) che sa fare gol.
Questa doppietta è un segnale per Pasquale Marino: il nuovo allenatore del Palermo può decisamente puntare su di lui per la prossima stagione nel suo 4-3-3, ma anche un segnale per il mercato.
Se dovesse essere messo nella lista dei partenti e sacrificato, questa partita può aver fatto oscillare il prezzo di mercato e, magari, convinto qualche altra squadra a puntare su di lui. Per conoscere il futuro di Puscas è ancora presto, ma intanto l'attaccante continua a segnare in giro per l'Europa.
ALTRI ARTICOLI
Concluso il CdA, convocata assemblea dei soci
Operazione scadenze: cosa serve per l'iscrizione
ForzaPalermo.it LIVE CdA in corso
Redazione, ripeto, ormai (per evitare inutili intasamenti) sarebbe davvero necessario uno spazio dedicato esclusivamente ai miei fan. Alcuni poi sembrano eccitarsi anche soltanto a nominare il mio nick, come questo 'Gerlando', qui sotto, o il 'Filippo' del post precedente. Potrebbe essere un troll, un sabotatore? Sembra chiaro, ed allora perché non intervenite?
Fare calcio? L'unico a fare calcio, a Palermo, è stato Zamparini. Intendiamoci, il calcio moderno, da Sky show, che non è stato di certo inventato da Zamparini, che ne è anzi una creatura, tra le presenti e vive comunque ancora la più genuina (secondo me). L'altro calcio non c'è più, non esiste più, sopravvive qualcosa nei piccoli centri (v.Cittadella), ogni tanto e per brevi periodi. Uno degli esempi più significativi proprio il (grande) Barbera, luogo della memoria (di passione e partecipazione) ormai sopraffatto dal non-luogo delle strisciate europee, in tv gigantesche (con minuscole rate).
riscussi i ru liri.....
Buongiorno prima di tutto forza palermo, chiedevo al sig. Rubini che come dice lui riceve telefonate e email per essere raccomandati, se può farmi avere una postazione al lido Odore di Alga di santa flavia con due lettini e un ombrellone , mi hanno detto che sono al completo, e dopo tutte queste peripezie del palermo volevo andare a rilassarmi. Grazie e sempre forza palermo.
@Rubini per favore basta anche lei con sta storia di Zamparini. Ingaggi da 17 milioni nella speranza di tornare in A per ripianare i debiti? E' questo il modo di fare calcio? Se siamo (spero eravamo) in questa situazione è stato proprio per questo modo scellerato di fare...dai per cortesia, lei è una persona intelligente ma continuare a difendere Zamparini basta!!
'GESTIONE ZAMPARINI'??? MAGARI! ANCHE l'anno scorso, NONOSTANTE TUTTO, si partiva con una squadra di tutto rispetto ( v. ad esempio Jajalo, una resca, per i soliti esperti in rosanero, ora in Serie A, con l'Udinese e TRE anni di contratto). UN MONTE INGAGGI di circa 17 Milioni, secondo soltanto al Benevento (che però aveva usufruito del paracadute, quel paracadute -il secondo- che il Palermo -dell' 'arrestato'- aveva di fatto in precedenza bruciato, con grave danno, vincendo sportivamente ma inutilmente la partita contro l'Empoli).
Vendere puscas e brignoli vuol dire che rispetto alle gestione zamparini non è cambiato niente, non si costruisce nulla si cercano solo soldi.
Puscas e brignoli devono rimanere
Vendere i giocatori buoni significa lottare per non retrocedere. Tuttolomondo parla di serie A ma prima vediamo i fatti.....