Palermo, nuovo striscione della
CNI contro la società

Nuovo striscione della Curva Nord Inferiore apparso al “Renzo Barbera”. Il gruppo organizzato ha voluto esprimere ancora una volta il proprio dissenso nei confronti della società rosanero con questa frase:
«Una posizione netta e chiara. Contro la società per il bene della città».
NEWS DI GIORNATA
PALERMO IN CAMPANIA, SANTANA E ALMICI RESTANO A CASA
PALERMO, ORA SERVE LA SVOLTA IN TRASFERTA
PALERMO, LUPERINI SALTA LA TURRIS PER SQUALIFICA
CAPITANO, O MIO CAPITANO. SANTANA, O DELL'ETERNA GIOVINEZZA
LA (LENTA) RINASCITA DI GREGORIO LUPERINI
Striscione ingeneroso e fuorviante scritto da ignoranti che non vedono la realtà
Per il bene della città !!??!! Teppisti da due lire .....
Sono in totale disaccordo. Senza incassi la società, onesta ma non ricchissima, è stata costretta a tirare Ancor più la cinghia. Meglio questo che un nuovo Tuttolomondo e Company. Ricordate che il tanto amato Zamparini, dopo un primo periodo fantastico di cui tutti gli saremo grati, ci ha, in sostanza, fatto fallire. Non vorrei ripetere l' esperienza per la terza volta...
Bene
La riconoscenza non sta di casa a Palermo in questa città vogliono essere grandi alle spalle degli altri senza neanche spendersi il minimo, quando le cose vanno male non si danno attenuanti a nessuno perchè qui tutto è dato per scontato
Vergogna per questi tifosi. Finiremo nelle mani del viperetta. Il plurifallito Ferrero. Che ci butterà via peggio di Zamparini
le curve farebbero bene stare MUTI! Ancora il ricordo della vergogna di GRAZIE DANIELA e BENVENUTI TUTTOLOMONDO echeggia ovunque. Ricordiamolo per il bene della città....
Sono d'accordo nel non fare sconti a questa società che, molto francamente, mi ha deluso. Tuttavia occorre essere vigili perché non tutti gli acquirenti sono acquirenti buoni. Ne sappiamo qualcosa visto ciò che è successo con l'ultimo Zamparini e i suoi successori. Potremmo rischiare, infatti, un nuovo crack o anche di finire in mani indesiderate per fare sa satellite o valletto a qualche altra società. in passato abbiamo dimostrato di potere stare con le grandi, evitiamo di farci piccoli con le nostre stesse mani.