Frosinone - Palermo, respinto
pure l'ultimo ricorso

Da come riporta il Giornale di Sicilia, la curatela fallimentare dell'ormai scomparsa US Città di Palermo si era rivolta al Consiglio di Stato nel tentativo di ribaltare il verdetto del Tar del Lazio su quanto avvenuto nella finale dei playoff di Serie B del 2018, vinta per 2-0 dal Frosinone ai danni dei rosanero, tra le tante polemiche per il lancio di palloni dalla panchina dei padroni di casa.
I giudici amministrativi hanno però riscontrato un difetto di giurisdizione, dichiarando improcedibile l'appello del "vecchio" Palermo, perché la sentenza riguarda quanto accaduto in campo ed è questa materia di cui deve occuparsi invece la giustizia sportiva. Il Palermo nel 2018 ipotizzava un risarcimento tra i 40 e i 60 milioni di euro in caso di accoglimento dei ricorsi. Il "no" del Consiglio di Stato sembra potere mettere fine a questa lunga vicenda.
Ma vedi di andartene affank**o una buona volta, AggreCazzone. Insulto vivente, ingiuria incarnata alla civiltà umana. Offesa itinerante (ma esci di casa?) alla cultura internazionale
ChiNonSa, noto Direttore del Museo delle Ingiurie, esterna così: ‘’Un'alta pocata è ovviamente il commento dell'INCIVILE. Ma quello è il menu quotidiano di questo sito’’ #ci.siamo
@Bugia.La porcata è stata tutta quella partita, dove l' accoglienza di tutto l'ambiente frusinate dal suo presidente (con la p minuscola) all'ultimo dei tifosi che hanno invaso il campo senza il triplice fischio di La Penna checché ne dica lui stesso è stata una delle pagine più nere del calcio di B degli ultimi 20 anni.Ieri a Bari c'erano Citro, Terranova, e Maiello (il 1° e il 3°, lanciatori di palloni nel finale).La vittoria col Bari (almeno per me) ha avuto anche un piccolo sapore in più.Un'altra porcata è ovviamente il commento dell'INCIVILE. Ma quello è il menu quotidiano di questo sito
Quella porcata di 'partita' è stata una vergogna. Non ha decretato però un bel niente. Il fallimento sarebbe arrivato prima o poi grazie alle scelleratezze di Zamparini. Il Palermo ora sta rinascendo e, a quanto pare, a breve diventerà una realtà importante e sana grazie al lavoro di Mirri che lo cederà a persone serie, in quanto vero tifoso.
Quella sciagurata partita ha decretato la fine del calcio a Palermo. Esso non ritornerà prima del Secolo XXII.