Bari, tra la fantasia di Botta e i sigilli di Antenucci

Bari, tra la fantasia di Botta e i sigilli di Antenucci

Il prossimo avversario del Palermo, oggi di scena al "Renzo Barbera" dalle ore 14.30, sarà il Bari. La squadra di Michele Mignani guida la classifica del Girone C con ben 40 punti, a +8 dalle seconde Turris e Palermo e vanta il miglior rendimento esterno (assieme alla Turris) con 17 punti frutto di 5 vittorie, 2 pareggie e 2 sconfitte. Il Palermo proverà a fare inciampare i "galletti" per la terza volta, dopo i passi falsi di Francavilla Fontana (3-0 contro la Virtus Francavilla) e Castellammare di Stabia (1-0 contro la Juve Stabia).

 

 

Il Bari scenderà in campo con il fidatissimo 4-3-1-2 a rombo, lanciato e riconfermato da inizio stagione di partita in partita. Il Bari è la squadra più esperta del Girone C per distacco (30,6 anni di media) e possiede anche il valore rosa più alto (8,58 mln, dati Transfermarkt). A difendere i pali dei pugliesi vi sarà infatti l'esperto Pierluigi Frattali, che prende però gol da 3 partite consecutive a dispetto della striscia positiva del Bari. In difesa non mancano volti noti a casa Palermo: ci sono Emanuele Terranova e Antonio Mazzotta, rispettivamente centrale di difesa e terzino sinistro. Mazzotta ha anche vinto un campionato Primavera con i rosa ed è poi tornato nel 2019 nell'anno del fallimento. A completare il reparto difensivo saranno Raffaele Pucino (terzino destro) e Daniele Celiento (centrale).

 

 

A centrocampo, il Bari mostra tutta la classe di Mattia Maita (regista della squadra) e Andrea D'Errico (mezz'ala sinistra), affiancati dal più giovane (22 anni) Alessandro Mallamo, di scuola Atalanta. In avanti, giocherà Ruben Botta a supporto delle punte: il trequartista, miglior assistman della squadra (7), vanta un passato in Serie A con le maglie di Inter e Chievo Verona ed è l'elemento di maggiore fantasia del Bari. In attacco vi sarà spazio invece per Daniele Paponi, che è da qualche tempo un titolare della squadra a svantaggio di Simeri, e soprattutto Mirko Antenucci: l'ex Spal, dopo un avvio non brillante, si sta rifacendo alla grande ed ha già raggiunto i 9 centri stagionali.

 

 

Dalla panchina potrebbero subentrare elementi di un certo spessore per la categoria: c'è Davide Di Gennaro, che con il Palermo ha vinto un campionato di Serie B seppure non da protagonista; potrebbero dare fastidio anche il centrocampista Manuel Scavone (3 gol e 2 assist in appena 12 presenze) e Walid Cheddira (23enne già tre volte a segno quest'anno).

 

 

BARI (4-3-1-2): Frattali; Pucino, Celiento, Terranova, Mazzotta; Mallamo, Maita, D'Errico; Botta; Antenucci, Paponi. Allenatore: Mignani