Repubblica - Mirri-Palermo,
amore finito: tifosi contestano

Dario Mirri-Palermo, un rapporto ormai ai minimi termini.
I risultati altamenti deficitari espressi sul campo dalla squadra rosanero hanno generato un forte malcontento in tutta la piazza palermitana, espresso soprattutto nei confronti della società e del presidente rosanero nel mondo social e attraverso striscioni sempre più presenti all'esterno del "Renzo Barbera". L'ultimo di questi è apparso ieri sera: "Società vendesi, serietà affittasi" a firma Curva Nord Inferiore, in merito alle voci degli ultimi giorni circa una possibile accelerazione nella cessione della società da parte di Dario Mirri e le sue ultime dichiarazioni rilasciate ieri.
In questo momento il numero uno rosanero è alla ricerca di qualcuno che rilevi le quote dell'uscente Tony Di Piazza, la porta tuttavia per una cessione delle quote di maggioranza rimane aperta a chiunque abbia le potenzialità per fare il bene del Palermo. La piazza, stando al sondaggio fatto da Repubblica Palermo sentendo le voci di alcuni tifosi, di fronte ai risultati scadenti e a possibili nubi sul futuro societario chiede maggiore chiarezza e una proprietà più presente, arrivando persino ad una richiesta di una nuova proprietà e un passo indietro proprio da parte di Mirri. La società, nel frattempo, mentre sonda il terreno per eventuali manifestazioni di interesse al momento assenti prova a calmare le acque rassicurando tutti sulla bontà del progetto.
NEWS DI GIORNATA
GLI ESCLUSI ECCELLENTI: DIAMO I NUMERI
PALERMO, SITUAZIONE INFORTUNATI: PROBLEMI PER ALMICI E ODJER
MIRRI: «SE QUALCUNO PUÒ RAFFORZARE IL PALERMO SONO PRONTO A TRATTARE»
BANCAROTTA FRAUDOLENTA, TANINO VASARI AGLI ARRESTI DOMICILIARI
DE ROSE: PREDICATORE NEL DESERTO
@Rosario - Non saremmo saliti? E' una tua opinione, non un fatto. Il Palermo, delle 9 promosse, era la squadra che aveva più punti di vantaggio sull'inseguitrice più prossima (il Savoia). Se, quindi, dobbiamo stabilire dei meriti, il Palermo è finito in C più meritatamente delle altre neopromosse. Detto questo, concordo (contro il parere di Ghirelli) con il fatto che i Mirri non hanno salvato un bel nulla. Il vecchio Palermo era sparito, sì, ma a qualcuno il nuovo Palermo sarebbe stato affidato. Mirri non era il solo partecipante, vale ribadirlo e Orlando quindi aveva altre opzioni valide.
Risulta che avevamo 7 punti dalla seconda.
buongiorno, ghirelli commenta che i mirri hanno salvato il palermo , scusate ma il palermo era fallito e Orlando la consegnato a lui . doveva salvarlo prima che fallisse . ghirelli commenta che i mirri hanno vinto il campionato di serie D, a mé risulta che ricordi , che il campionato e stato fermato per covid , e abbiamo vinto . ma se il campionato finiva regolarmente non satemmo saliti in serie C. le altre cirrevano siamo stati fortunati.
Mai la maggioranza dei tifosi provo stima verso Mirri. Adesso la stima è in ribasso.
Palermo non merita un galantuomo come Dario Mirri
@Palermoforever? Ma che dici?? Un Taglio? Battaglia persa. Questo è duro come il marmo. #slaveforever
Aggregazione ... Ma ce lo vuoi dare un taglio? Il passato è passato, non lo puoi cambiare. inutile stare lì a piangersi addosso per il latte versato. Bisogna guardare avanti facendo tesoro delle esperienze passate. Il periodo di Zamparini, per esempio, ci ha detto che il Palermo, quando ben guidato, può fatturare tanto. Per anni siamo stati un club stabilmente tra i primi otto della Serie A per fatturato. Senza allargarci troppo, ma con questa consapevolezza, dovremmo cercare di ritornare là dove avevamo dimostrato di potere stare. Ma stavolta per restarci in via permanente.
Se mai si è trattato di 'amore', era di certo limitato a una frazione assai ridotta della cittadinanza. Nulla in comune con l'entusiasmo straripante durante i primi anni della gestione friulana.